Criminologia e scienze forensi
Perchè criminologia e scienze forensi:
Per comprendere gli eventi, il terrotiorio, alcune dinamiche e i rischi derivanti dalla "minaccia ibrida" e dalla microcriminalità interna servono necessariamente delle competenze in queste materie per poter dialogare con gli enti, società, privati e cittadini e comprendere lke loro necessità e quanto realmente si può fare per loro.
Chi siamo
Professionisti del settore con esperienza e formazione avanzata in criminologia, scienze forensi, investigazioni, indagini sulla scena del crimine, , minaccia ibrida, contrasto e mitigazione del rischio del terrorismo, e studio ed analisi di attentati o eventi calamitosi naturali per risalire alle origini antropiche ed ad eventuali reali connessi.
Di cosa ci occupiamo
Applicazione In contesti particolari di competenze in:
-
Criminologia
-
Scienze Forensi
-
Investigazioni
-
Valutazione dei rischi su scena del crimine
-
Indagini forsensi su scena del crimine veterinaria
prevalentemente per la consulenza e la formazione in altri settori.
Mission
La nostra mission e la formazione e la consulenza tecnica specialistica con soluzioni rivolte anche al mondo civile, e a chi non è formato nella materia per le loro esigenze ed applicazioni lavorative, oltre che ad analisi innovative in contesti particolari utili alle Forze dell'ordine e Vigili del Fuoco.
I nostri punti di forza:
-
innovazione ed unicità nello scenario italiano.
-
Applicazione in nuovi contesti
-
essere stati formati dai migliori in Italia
-
possibilità di contattare i migliorio per lavori specialistici
Facciamo qualcosa di nuovo e unico ma non possiamo fare tutto ne fare il lavoro di qualcun altro, soprattutto se può farlo meglio di noi e dare un rislutato migliore, solamente con un lavoro di network si possono raggiungere determinati obiettivi e risultati
_____________________________________________
Forensica Veterinaria
(Una delle nostre specialità )
La forensica veterinaria è l'applicazione dell'analisi di una scena del crimine che coinvolge animali (liberi in natura, da allevamento o da compagnia), o alimenti da destinarsi all'alimentazione umana coinvolti in possibili reati.
La peculiarità delle scienze forensi veterinarie è appunto l'estensione di normali indagini forensi all'ambito veterinario e che comprende di conseguenza tutte le leggi e le le possibili violazioni connesse ampliando il già vasto campo investigativo legale.
Per fare ciò, gli Organi di Polizia e le Forze dell'ordine, oltre a ricorrere a specialisti interni ed ad eventuali veterinari di ruolo, ricorre anche all'utilizzo di professionisti esterni qualificati e formati.
Le figure prevalentemente chiamate a collaborare con le autorità sono:
-
Veterinario (organo di Polizia Giudiziaria)
-
Specialisti di indagini forensi veterinarie (ausiliari di Polizia Giudiziaria con mansioni specifiche che la PG non può o non ha le competenze per fare.
-
Consulenti tecnici del Pubblico Ministero (PM). con possibilità di assistere alle indagini o parti specifiche di esse con possibilità di utilizzare gli organi di PG per rispondere alle richieste del PM o raccogliere informazioni per suo conto al fine di processo decisionale di indagine.
I nostri specialisti sono tra i pochi professionisti in Italia formati e qualificati per svolgere ruoli tecnici specifici di ausiliari di PG, ed azioni tecniche specifiche di elevato profilo come:
-
Lavoro su scena del crimine veterinaria
-
lavoro su scena del crimine veterinaria contaminata (rischio CBRNe per gli operatori)
-
Campionamento e gestione di campioni biologici veterinari
Le nostre competenze professionali multisettoriali sono in ausilio a Polizia Giudiziaria e Forze dell'Ordine con particolare efficacia in:
-
Management della scena del crimine veterinaria
-
Valutazione delle metodologie di lavoro su scena del crimine veterinaria
-
Valutazione dei rischi (lavorativi specifici della scena)
-
Scelta dei D.P.I. idonei all'intervento e contenimento della contaminazione bidirezionale (secondo i principi di E. Locard)
-
Analisi delle competenze dei lavoratori da impiegare su scena del crimine veterinaria
-
Analisi del corretto lavoro su scena del crimine veterinaria e "Buddy" in supporto a specialisti per l'abbattimento dei rischi puntuale.
Formazione
Consulenza e formaizone specialistica
Segui anche te Il nostro corso più richiesto
oppure segiui i corsi